Popular Posts

Castello Sforzesco Milano

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

venerdì 25 ottobre 2013

"Donne e co-sviluppo"

Sabato al Centro Interculturale incontro promosso da Fondazioni4Africa e Ottobre Africano sulle storie di donne migranti. 10/10/2013h.15.10Il ruolo delle diaspore e delle donne migranti nello sviluppo del Paese d'origine e in quello d'accoglienza, l'esperienza dell'iniziativa Fondazioni4africa che da 5 anni sostiene interventi di co-sviluppo tra Italia e Senegal, la storia di due donne impegnate in progetti a sostegno delle loro comunitá in Burkina Faso e in Senegal e protagoniste di due documentari trasmessi da RAI Tre: questi i principali argomenti del dibattito previsto per Sabato 12 ottobre alle ore 16.00, presso il Centro Interculturale...

giovedì 30 maggio 2013

Corso di formazione ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI PER IL CO-SVILUPPO

Il corso di formazione Associazioni Migranti per il Co-sviluppo, promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) con il supporto della Cooperazione Italiana (Ministero Affari Esteri), si propone di sostenere le iniziative degli immigrati in Italia per lo sviluppo socio-economico dei loro paesi d'origine, attraverso attività formative specifiche per rappresentanti di comunità immigrate e reti associative intenzionati a promuovere dall'Italia progetti di co-sviluppo. Il concetto di co-sviluppo si basa sulla convinzione che, grazie alle risorse e alle attività connesse ai movimenti migratori, sia possibile innescare e promuovere processi di miglioramento tanto delle comunità e dei territori di origine quanto di quelli di destinazione dei migranti. Il co-sviluppo ne sostiene...

venerdì 26 aprile 2013

Educazione alla Cittadinanza Ambientale e Turismo Sostenibile

v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* {behavior:url(#default#VML);} w\:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} Normal 0 false 21 false false false ES X-NONE X-NONE ...

giovedì 7 marzo 2013

Co-sviluppo e integrazione al 4° incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto, presso l’Urban Center, il quarto incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza della campagna Amitie. In quest’occasione abbiamo cercato di rispondere alle domande: Le migrazioni possono favorire maggiori possibilità di sviluppo sia nei paesi di accoglienza sia nei paesi di origine? L’integrazione nel paese di arrivo e l’impegno per lo sviluppo del paese di origine si rafforzano a vicenda? Il tema del co-sviluppo e della sua relazione con i processi di integrazione e partecipazione alla vita pubblica dei migranti ha fornito un’importante occasione di confronto fra soggetti diversi come Enti Locali,...

Pages 151234 »

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More