Popular Posts

Castello Sforzesco Milano

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

domenica 29 maggio 2011

Immigrazione boliviana e co-sviluppo: il caso di Juntos por los Andes

Facolta: Scienze Nautiche Corso: Scienze per la cooperazione allo sviluppo Anteprima dell'appunto: Riassunto Sintetico: La mia analisi ha cercato di comprendere se e in che misura i progetti di co-sviluppo rafforzino il ruolo sociale e politico delle associazioni dei migranti in Italia. Nella mia ricerca sono partito da una esperienza concreta di un’ “associazione di associazioni” andine, “Juntos Por Los Andes” (JPLA). Questa associazione - attraverso il sostegno del CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) e del SID (Society of International Development) - ha raccolto un fondo di solidarietà a favore di 4 progetti di cooperazione nei paesi andini (Perù, Bolivia, Ecuador, Colombia). Attraverso l’analisi di questa esperienza e del caso Zacatecas, ho cercato di comprendere...

sabato 28 maggio 2011

Perù, la diaspora di un popolo

Il 10% dei peruviani vive all’estero, il 74% sogna di andarci: è il frutto di un’economia che crea ricchezza senza distribuirla. Di Attilio Salviato C’è un proverbio, in Perù, che recita “por mi mejoria, mi casa dejaria”. Tradotto significa pressappoco “per vivere meglio, sarei disposto anche a lasciare casa mia”. Non è solo un modo di dire. Quello peruviano è, storicamente, uno dei popoli più migranti del mondo. Di immigrati e di emigranti. Per secoli questo paese ha accolto milioni di persone in cerca di fortuna. Negli ultimi decenni, invece, la strada si è invertita: oggi sono i peruviani ad andarsene, a cercare fortuna nel mondo. Secondo le ultime stime, vivono all’estero 3,2 milioni di peruviani, l’11% della popolazione. Per capire questo fenomeno occorre, innanzitutto, guardare...

Milano. Concluso il convegno Impresa Italia - Marroco

Il seminario ha rappresentato un’occasione importante per conoscere a fondo le opportunità del progetto, che promuove la crescita sociale ed economica dei migranti marocchini residenti in Italia e del loro territorio di origine  (mi-lorenteggio.com) Milano, 25 maggio 2011 - Imprenditori italiani e marocchini, istituti bancari, associazioni di categoria, enti e agenzie legate all’imprenditoria e all’internazionalizzazione e organizzazioni non governative si sono ritrovati ieri, lunedì 23 maggio 2011, a Palazzo Turati per valutare insieme nuovi percorsi di co-sviluppo tra la regione Lombardia e la regione Tadla Azilal in occasione del primo seminario organizzato dai partner di Impresa Italia-Marocco all’interno del progetto “In-formare: percorsi di co-sviluppo tra Italia e Marocco”. Marco...

mercoledì 25 maggio 2011

Co-desarrollo: Rol importante de la inmigración

La inmigración es dinámica, activa; con sus propios actores en continuo movimiento de un lugar a otro, de un distrito, provincia, región a otra. Y en cada cambio de lugar, va dejando huellas de acciones de sus pasos; tradiciones culturales y el producto del trabajo convertido en  sosten, mantenimiento y desarrollo de la economia italiana. Va más allá. Mira el país de orígen y proyecta sus sueños, con pequeñas remesas y grandes esperanzas de contribuir con el bienestar familiar y paulatino progreso y desarrollo del país de procedencia. Todo esto es sólo un aspecto. En  Milán existe otro aspecto importante que lo sostiene la Municipalidad...

martedì 24 maggio 2011

“Cucina e vinci” TIM propone un concorso etno-gastronomico online.

Fino al 31 luglio i clienti TIM stranieri possono partecipare inviando una ricetta tipica del Paese di provenienza. In palio 5 smartphone. “Cucina e vinci” è il concorso che TIM, l’azienda di telefonia mobile, rivolge a tutti i suoi clienti stranieri. Attivo dal 14 maggio, il concorso mette in gara i clienti che vogliono presentare una ricetta tipica del loro Paese di origine. In palio 5 smartphone Samsung Galaxy S! Partecipare è semplicissimo: i partecipanti potranno caricare la ricetta del piatto tipico del loro Paese con una foto o realizzare un video (di 10 minuti al massimo) mentre preparano la ricetta ed inviarlo al sito www.volaacasa.tim.it attraverso l’indirizzo e-mail presente sul sito stesso. Tutti i clienti TIM che accederanno al sito potranno votare qual è la loro ricetta...

mercoledì 4 maggio 2011

Como trabajar en codesarrollo en la región de la Libertad - Perú

Hemos tenido la participación de Federico Tenorio. Director General del Centro Ecuménico de Promoción y Acción Social Norte. CEDEPAS norte con sede en Trujillo - Perú. El sábado 30 de abril en el aula de la parroquia de San Pietro en la plaza Wagner de la ciudad de Milán. Quienes han participado han podido conocer desde muy cerca lo que la ONG. viene trabajando en la Región de la Libertad, Cajamarca, Piura y parte de algunos distritos de Lima. Experiencias de trabajo con los campesinos en la organización, orientación, educación y capacitación en cuanto se refiere a los cultivos de verduras y frutas, como también en la crianza de ovinos y vacunos...

Pages 151234 »

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More